FYI.

This story is over 5 years old.

sicurezza

La polizia sta scatenando una "caccia alle canne" nelle scuole italiane

Negli ultimi mesi si sono intensificati i controlli antidroga negli istituti di diverse città. L'opportunità e l'efficacia di queste operazioni, però, sono state criticate da genitori, studenti e associazioni.
Leonardo Bianchi
Rome, IT
Grab di un video della Polizia di Stato via AbruzzoWeb TV/YouTube

Segui VICE News Italia su Facebook per restare aggiornato

Il 22 marzo 2016, durante la ricreazione, due carabinieri in borghese sono entrati dentro il liceo classico Virgilio a Roma per perquisire cinque studenti "sospetti." Al termine dei controlli sono tutti rilasciati, tranne uno – maggiorenne – che viene arrestato. "È stato colto in flagranza di reato mentre cedeva una dose di hashish e un'altra la aveva in tasca," racconta Aniello Schettino, comandante dei carabinieri di Roma Centro.

Pubblicità

Successivamente, stando alla ricostruzione del Collettivo Autorganizzato Virgilio, si è formata un'assemblea straordinaria nel cortile e "centinaia di studenti e studentesse sono salite in presidenza per chiedere spiegazioni al dirigente scolastico." L'ufficio di presidenza, però, era chiuso a chiave e presidiato "da una decina di carabinieri in divisa, mentre altri pattugliavano l'ingresso."

Irene Baldriga, preside del Virgilio, ha parlato di una "reazione quantomeno anomala di una minoranza di studenti che non accetta questo tipo di controlli." Gli studenti, invece, hanno affermato in un comunicato che "ciò che è accaduto stamattina è inaccettabile. Non è possibile vivere in un luogo di formazione in cui non possiamo creare confronto e dibattito e per affrontare un problema si ricorre all'utilizzo delle forze dell'ordine."

Nella mattina del 23 marzo, un gruppo di studenti ha manifestato fuori dall'istituto, venendo però bloccato dai reparti della celere dopo circa duecento metri di corteo.

Qualche settimana prima, una dinamica simile si era verificata in alcuni istituti di Bologna. L'8 marzo, ad esempio, in una succursale del liceo Laura Bassi si erano presentati gli agenti della polizia cinofila. "Si sono diretti subito nella classe 4F," hanno scritto gli Studenti Medi Autorganizzati sulla propria pagina Facebook. "Gli agenti hanno bussato interrompendo le lezioni, chiedendo a tutti di uscire dall'aula per poter condurre le loro ispezioni. Uno zaino è stato perquisito, insieme ad altre due classi." Le forze dell'ordine hanno infine trovato solo due grammi di marijuana nascosta nei bagni.

Pubblicità

Due giorni dopo, delle ispezioni sono state condotte ai licei Sabin e Manzoni: in quest'ultimo, gli agenti hanno arrestato un 17enne perché aveva con sé della marijuana. Nel denunciare l'accaduto, il Collettivo autonomo studentesco (C.a.s.) ha affermato che "noi studenti non veniamo più trattati da ragazzi e ragazze che vanno a scuola per formarsi culturalmente, bensì come veri e propri carcerati che devono essere controllati 24h su 24h in ogni luogo si spostino."

A questi controlli a Bologna sono poi seguite delle reazioni. L'11 marzo, gli studenti del C.a.s. hanno chiuso l'entrata del liceo Laura Bassi con catena, lucchetto e silicone – il tutto accompagnato da uno striscione che recitava: "Fuori gli sbirri dalle scuole / No alla militarizzazione." Gli Studenti medi autorganizzati, invece, si sono recati nell'ufficio dell'assessore alla legalità Nadia Monti a Palazzo d'Accursio, rivendicando "una scuola libera da intimidazioni e repressione."

Le proteste, tuttavia, non sono rimaste confinate nell'ambito dei collettivi studenteschi. In un'intervista al Corriere di Bologna, la madre di uno studente del liceo Bassi ha detto di non sentirsi "rassicurata" dalla presenza di forze dell'ordine a scuola. "Non credo sia un messaggio educativo, né propositivo. Se i professori hanno fiutato qualcosa di strano dovrebbero agire diversamente, non si risolve così il problema. I ragazzi vanno informati sui rischi, sugli effetti."

Pubblicità

Sul tema sono intervenuti anche Forum Droghe e Antigone. In un comunicato congiunto, le due associazioni hanno pesantemente criticato lo "spettacolo" – da loro giudicato "osceno" – andato in scena negli istituti di Bologna, sostenendo che "tale tipo di operazioni produce esclusivamente la stigmatizzazione degli studenti."

La questione è infine arrivata in Parlamento. In un'interrogazione scritta depositata l'11 marzo, tre deputati di Sinistra Ecologia e Libertà (SEL), hanno puntualizzato che "non si dovrebbe assistere a momenti plateali di criminalizzazione di studenti" e chiesto ai Ministri dell'Interno e dell'Istruzione se non sia il caso di "interrompere la pratica dei controlli antidroga condotti negli edifici scolastici durante le ore di lezione, tanto più se condotti con modalità aggressive."

Di contro, il procuratore aggiunto di Bologna Valter Giovannini ha respinto le critiche, definendo "sconcertante" la reazione di "qualche genitore al legittimo intervento dei Carabinieri" e criticando anche "l'arcaico convincimento ideologico che l'università e più in generale gli istituti scolastici godano di una sorta di extraterritorialità."

Leggi anche: Intorno all'Ilva di Taranto stanno coltivando la cannabis per bonificare i terreni

In realtà, è sufficiente consultare le cronache degli ultimi due mesi per accorgersi che non esiste alcuna "extraterritorialità" nelle scuole italiane; e che, anzi, c'è stata una netta intensificazione di controlli antidroga. Oltre a Roma e Bologna, infatti, ci sono state ispezioni e perquisizioni in istituti di Ferrara, Modena, Carate Brianza, Firenze, Pontedera, Ravenna, Palazzolo sull'Oglio, Macerata e Monza.

Pubblicità

Per quanto legittimo, questo genere di blitz non si dimostra però particolarmente efficace. Di questo almeno è convinta Maria Stagnitta, presidente di Forum Droghe. "L'inutilità dei blitz antidroga dentro le scuole è certificata dal fatto che, malgrado ogni anno si ripetano questi rituali dal sapore totalitario, il consumo di cannabis fra gli adolescenti non accenna a diminuire, come certificato da tutti i rapporti e le ricerche epidemiologiche," spiega a VICE News.

I risultati, aggiunge Stagnitta, "sono scarsi e i numeri parlano da soli: poca quantità di cannabis sequestrata e qualche adolescente denunciato."

Il consumo di sostanze tra gli studenti di 15-19 anni negli ultimi 12 mesi. Dati ESPAD Italia, tratti dal sesto Libro Bianco sulla legge sulle droghe.

Questo dispiegamento di forze impiegate nei licei – come osservato in un articolo apparso su Strade – appare inoltre in controtendenza rispetto agli orientamenti generali sul tema caldeggiati dalla Direzione Nazionale Antimafia (DNA). Nella relazione del 2015, ad esempio, si legge che "un'azione repressiva ad ampio spettro come quella attuale non è sostenibile, o se è sostenibile lo è a detrimento della repressione di reati analoghi che lo stesso legislatore ritiene più gravi."

Più recentemente, nel presentare la relazione del 2016, il procuratore nazionale antimafia Franco Roberti ha specificato che bisogna "intensificare le risorse investigative sui grandi trafficanti, non sui ladri di merendine come chiamiamo i piccoli spacciatori."

Leggi anche: Il governo non ha affatto depenalizzato la coltivazione della cannabis

Pubblicità

A fronte della pervasività di questi interventi, Stagnitta sostiene che "il problema dei consumi giovanili di sostanze stupefacenti dovrebbe, soprattutto all'interno delle scuole, passare attraverso un processo educativo di prevenzione che si basi sulla fiducia reciproca fra educatore e studenti."

A questo proposito, oggi è emersa la circostanza che la settimana scorsa la "Foundation for a Drug-Free World" – un'associazione antidroga fondata nel 2006 da Scientology – ha tenuto un seminario di prevenzione proprio al liceo Virgilio di Roma. Un gruppo di genitori, parlando a Repubblica, ha espresso così il proprio disappunto: "Con tutti i programmi istituzionali di lotta alla droga che esistono tra Miur, Asl e Regione, come è possibile che al Virgilio venga affidata a una setta, tra l'altro così discussa, come Scientology?"

Tornando ai controlli, comunque, il segretario del Forum Droghe Hassan Bassi ribadisce a VICE News che "creare un clima di controllo e punizione non può portare che a peggiorare la situazione."

"Per ogni ragazzo denunciato ce ne saranno altri dieci che usano cannabis, che si nasconderanno ancora di più e finiranno direttamente fra le braccia del mercato nero e del malaffare," conclude Bassi. "La scuola perde così l'occasione per svolgere il proprio ruolo educativo, vitale nel vero senso della parola per i nostri ragazzi."

Leggi anche: Dentro i Narconon italiani, i rehab per la tossicodipendenza ispirati a Scientology


Segui VICE News Italia_ su Twitter, su Telegram e su Facebook Segui Leonardo su Twitter:_ @captblicero Immagine d'anteprima via YouTube