bce

  • Sembrano gli One Direction ma sono i leader europei

    Domani è l'ultimo giorno utile per trovare un accordo tra la Grecia e i suoi creditori e impedire l'uscita del paese dall'euro. Mentre le trattative continuano, la situazione sembra sempre più simile a un litigio tra adolescenti.

  • I quattro possibili scenari della Grecia

    Entro il 20 agosto la Grecia dovrà versare 17 miliardi di euro tra pagamenti a creditori privati, BCE e FMI. La prima tranche è prevista il 30 giugno. C'è un solo problema: quei soldi la Grecia non li ha.

  • Notizie del dopo-sbornia

    A Colonia neonazisti e ultras hanno protestato contro l'estremismo islamico, quattro banche italiane non hanno superato gli stress test della BCE e a Torino un sindaco vuole introdurre dei bus separati per i rom.

Pubblicità
  • La protesta di Napoli contro la BCE è finita con idranti e lacrimogeni

    Uno dei sottogeneri giornalistici più praticato in Italia è sicuramente quello dell’allarmismo pre-manifestazione. È ciò che è successo a Napoli, anche se alla fine non ci sono stati né feriti né arresti. Né una presa di posizione precisa di Draghi.

  • Come siamo finiti in questo casino europeo

    A forza di parlare di Europa dei banchieri, golpe e ritorno alla Lira nessuno sembra ricordarsi com’è cominciata la crisi dell’euro. Per capirlo ho chiamato Stefano Feltri, autore del saggio La lunga notte dell’euro.

Pubblicità
Pubblicità