FYI.

This story is over 5 years old.

neofascismo

Come l'estrema destra italiana sta cercando di manipolare Wikipedia

A quanto pare, da qualche tempo i neofascisti italiani starebbero modificando alcune voci di Wikipedia con attacchi coordinati a scopo propagandistico.
Foto di Federico Tribbioli/VICE News

Uno dei tasti più dolenti per Casapound Italia, a livello mediatico, è il collegamento con Gianluca Casseri: il simpatizzante di estrema destra che il 13 dicembre 2011 uccise due senegalesi a colpi di pistola, ferendone un terzo e sparandosi prima che la polizia riuscisse a prenderlo.

Di fatto, esistono svariate prove che collegano Casseri al movimento di Iannone, tra cui l'ammissione da parte dell'allora vicepresidente di Casapound, secondo cui il killer "era un tesserato in qualità di simpatizzante" e "teneva una rivista che ha una discreta tiratura" — non a caso Casseri scriveva per L'Ideodromo (appartenente a Casapound) e venne immortalato in più di uno scatto nelle loro iniziative.

Pubblicità

Il fatto degno di nota, però, è che tutte queste informazioni non sono reperibili nella pagina Wikipedia della Strage di Firenze, e neppure in quella di Casapound. Se si cerca di aggiungere una semplice voce affermando che Casseri era un tesserato di Casapound, quella voce viene sistematicamente rimossa.

Questo e altri episodi di manipolazione sono venuti alla luce a inizio giugno sul sito LaMeteora, che - come riporta dettagliatamente - è riuscita a documentare un processo sistematico che aveva lo scopo di modificare voci di Wikipedia con motivazioni propagandistiche. E la faccenda di Casseri sembra essere uno dei tanti episodi di violenza "coperti" o nascosti all'opinione pubblica sul portale enciclopedico.

Rimuovere un evento da Wikipedia significa sostanzialmente non farlo conoscere a una enorme quantità di persone. L'enciclopedia libera è uno dei primi luoghi dove gli utenti cercano informazioni quando vogliono approfondire un argomento. E dunque, riuscire ad eliminare una voce o un evento da essa può condizionare l'opinione pubblica in modo diretto.

Gli screenshot riportati a sostegno della tesi di LaMeteora parlano abbastanza chiaro e mettono in luce le loro azioni, i metodi e le ammissioni per parte degli stessi militanti. Stando al sito, l'iniziativa andrebbe avanti sin dal 2010: esisterebbe infatti un gruppo privato su Facebook chiamato "Notre avant-guerre", dove Lorenzo Berti - un portavoce del movimento di Iannone - coordina le azioni.

Pubblicità

Dalle schermate si possono vedere tutte le regole e consigli che Berti ha passato agli altri utenti, ponendo in primo piano la serietà e descrivendo l'azione come un "vero e proprio impegno militante," — lo stesso Berti ha proposto il suo account di Wikipedia a mo' di esempio, svelando il suo nome utente, "Pietro Chiocca," che è omonimo del personaggio interpretato da Alberto Sordi nel film "Finché C'è Guerra c'è Speranza", dove il protagonista interpreta un commerciante milanese che si dà al commercio internazionale di armi.

Berti spiega in seguito che bisogna prima creare delle "utenze credibili" e dedicare del tempo al proprio account per non dare l'idea di essere militanti che vogliono fare propaganda bensì "persone realmente interessate al miglioramento dell'enciclopedia (chi se ne frega ma dobbiamo farlo credere)."

Grab via LaMeteora.

Tra le reazioni, dalla recente scoperta è stata avviata una discussione interna dentro Wikipedia, sulla pagina di Casapound, dove curiosamente un utente difende 'Pietro Chiocca' chiamandolo "Lorenzo". Dopodiché un secondo utente accenna al fatto che già nel 2010 ci fu un account di nome Lo_Berti bannato definitivamente (il procedimento a cui fa riferimento era stato linkato dallo stesso Berti sul gruppo di Facebook).

Grab via Wikipedia.

Wikipedia e i suoi anticorpi democratici

Per capire come funziona Wikipedia andrebbe tenuta a mente una caratteristica fondamentale: l'enciclopedia libera si regge esclusivamente sulla community di volontari. Il 99 per cento delle voci è scritta da volontari che come tali lavorano a seconda dei propri interessi personali e della loro disponibilità. Ne consegue che la discriminante maggiore, per avere una "utenza credibile" non è tanto la competenza, bensì il tempo: più tempo si ha a disposizione per contribuire, discutere e apportare modifiche, più influenza e margini di agire si riusciranno ad avere.

Tuttavia, nonostante la gestione volontaria, i server appartengono a Wikimedia Foundation, un ente senza fini di lucro - ma pur sempre privato - che in quanto tale può rappresentare un punto debole per le funzioni di libertà garantite dall'enciclopedia — come vedremo più avanti.

Pubblicità

Leggi anche: Dentro la propaganda sotterranea dell'estrema destra italiana

A riguardo, a metà giugno, un collaboratore di Wikimedia Italia ha avviato una sessione di domande e risposte su Reddit dove più di un utente ha domandato chiarimenti sulla presunta manipolazione sistematica dell'estrema destra. VICE News ne ha approfittato per fargli qualche domanda.

Per il collaboratore "la notizia di un'organizzazione che cerca di manipolare le voci di Wikipedia a proprio vantaggio ideologico è molto grave" ma confida nel fatto ci siano "delle difese robuste" per evitare derive ideologiche, dato che prevale "ll principio di un punto di vista neutrale e il dovere di citare le fonti".

Qualunque contributo, quindi, anche organizzato "è legittimo […] purché rispetti le regole." Ma conclude affermando che "l'unico mezzo davvero utile è l'utente: servono tante persone per tenere d'occhio tante pagine!"

Censura e vandalizzazioni

Per quanto libera e democratica, Wikipedia non è comunque esente dal pericolo di censura — molto comune in Italia. Il punto debole risiede nella natura privata di Wikimedia Foundation: sempre restando nell'ambito dell'estrema destra, l'esempio più significativo si può osservare nella pagina di Roberto Fiore, fondatore di Forza Nuova.

Attualmente la pagina di Fiore è bloccata, e quindi inesistente, per via di una controversia legale che, a detta del collaboratore di Wikimedia, "è in corso dal 2008" — la chiusura ha a che fare con una procedura che scatta quando l'enciclopedia è bersaglio di azioni legali. "Purtroppo succede che il diretto interessato faccia causa a Wikimedia Italia" e quindi "per evitare problemi si congela tutto fino alla risoluzione del caso," ha spiegato a VICE News il collaboratore di Wiimedia Italia.

Pubblicità

I rischi di Wikipedia, nonostante i suoi pregi, non finiscono qui. Sebbene sia vero che esistono procedure abbastanza rodate per controllare i contenuti, per poter funzionare a dovere il sistema ha bisogno della stessa discriminante citata in precedenza: persone con tempo a disposizione — e considerando la quantità di "vandalizzazioni" di cui soffre Wikipedia ogni giorno, verrebbe da pensare che al momento i volontari non siano abbastanza.

"Su Wikipedia italia c'è un edit vandalico ogni 8-10 minuti"

Stando al commento di un ex patroller - coloro che controllano e monitorano le pagine di loro interesse - su Wikipedia italia c'è "un edit vandalico ogni 8-10 minuti," e sebbene affermi che al 70 per cento sono "ragazzate" come la storpiatura di un nome, il 30 per cento del restante dei casi sarebbero "tentativi reali - e meglio camuffati - di inserire punti di vista personali o diffamanti che richiedono molta più attenzione per essere scovati."

Inoltre, ciò che intendiamo per vandalismo non sempre consiste in un singolo edit, a volte riguarda "una serie di tre o quattro modifiche simili in diverse voci, fin quando un amministratore non se ne accorge." E non è detto che accorgendosene, e avviando il processo di revert, avviso e blocco temporaneo, si riesca a risanare la voce.

D'altronde, come spiegato recentemente dagli stessi editor di Wikipedia Italia a Motherboard, "La community ha dei meccanismi democratici, non basati sul voto o sulla rappresentatività ma sul consenso." Il che comporta che se ci sono decisioni da prendere "si cerca sempre di trovare un punto di convergenza in cui includere la maggior parte delle persone," mentre le votazioni vere e proprie vengono viste come una extrema ratio.

Pubblicità

È possibile, dunque, chiedere una votazione per un cambio di policy o per cancellare un'intera pagina, ma nei piccoli cambiamenti - specie i cambiamenti sistematici effettuati dai militanti di estrema destra - basta avere una discreta maggioranza di pareri favorevoli, tempo a disposizione e pazienza.

Anche perché, il consenso da ottenere è quello degli utenti che si trovano in quel periodo all'interno della discussione. Il che significa che un gruppo attento e vigile potrebbe approffitare dei momenti di disattenzione della stessa comunità di volontari.

Leggi anche: I 'gruppi cittadini' su Facebook sono diventati uno strumento di propaganda per l'estrema destra italiana

L'esempio di Casseri - e quello di altre voci cancellate direttamente dallo stesso utente Pietro Chiocca - lo dimostrano. Parliamo di interventi in cui si cancellano interi riferimenti a fatti supportati da fonti autorevoli, come quello in cui venne cancellata l'intera vicenda di Alberto Palladino, militante di Casapound condannato a 2 anni e 8 mesi per lesioni personali e aggravate a militanti del PD.

Nel caso di Casapound possiamo affermare che le modifiche nelle voci dell'enciclopedia riguardano per lo più la sottrazione di ogni riferimento a episodi violenti. Non a caso, nonostante si parli di fatti degni di nota che potrebbero essere legati all'associazione di Iannone, ad oggi né il nome di Palladino né quello di Casseri compaiono nella pagina Wikipedia di Casapound.

Pubblicità

Azioni di manipolazione di questo tipo, tuttavia, non sono nuove. Due anni fa sul blog del collettivo letterario Wu Ming Foundation è stato pubblicato un articolo in cui si denunciavano svariati abusi e manipolazioni ai danni della versione italiana di Wikipedia.

Tra questi, figuravano tattiche utilizzate per sviare l'attenzione, e spiccava addirittura il titolo di un libro mai esistito riportato come fonte, con tanto di autore finto («Samuel Frederick J.», Assassini nella storia, Editgroup S.R.L, Udine, 1994), con lo scopo di modificare la voce enciclopedica della TIGR, un'organizzazione clandestina che si oppose al nazifascismo nel ventennio.

Il fatto che successivamente sia stato avviato un procedimento verso l'utente responsabile, conclusosi con la sua espulsione definitiva, ci permette di affermare che Wikipedia ha gli anticorpi necessari per difendersi dai tentativi di manipolazione, ma mette anche in luce un fenomeno preoccupante, dal momento che la verifica delle fonti è una procedura molto dispendiosa e non sempre portata avanti — nella faccenda del libro inesistente, per esempio, ci vollero svariati mesi prima di fare chiarezza.

Ogni sistema ha i suoi punti deboli. In una prospettiva ideale, tuttavia, il sistema di Wikipedia avrebbe tutte le carte in regola per funzionare a dovere, dove per "prospettiva ideale" si intende l'impegno costante di un numero considerevole di volontari che lavorino a seconda dei propri interessi, e possano far rispettare le regole e controllare le fonti.

Al momento attuale, però, quella massa critica di volontari parrebbe mancare, e tra i cavilli legali e i rischi di ipotetiche "cricche", l'enciclopedia rimane ancora oggi con qualche fianco scoperto.

Leggi anche: Come Mussolini è diventato un 'meme' tra questi neofascisti ucraini


Segui VICE News Italia su Twitter, su Telegram e su Facebook

Segui Santiago su Twitter: @anonimoconiglio